Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Israele da Yom Hazikaron, ricordo dei caduti nelle guerre a Yom Haazmaut, la festa dell'Indipendenza Commento di Fiamma Nirenstein
Testata: Informazione Corretta Data: 29 aprile 2020 Pagina: 1 Autore: Fiamma Nirenstein Titolo: «Israele da Yom Hazikaron, ricordo dei caduti nelle guerre a Yom Haazmaut, la festa dell'Indipendenza»
Israele, forte da 72 anni, L'Chaim, buon compleanno!
Sta concludendosi il giorno del ricordo dei 23816 ragazzi caduti alla difesa di Israele dal 1948, ed entriamo nel giorno del 72esimo compleanno di Israele, questo miracoloso piccolo Paese. I genitori, i figli, i fratelli, le vedove, quest'anno sono rimasti a casa a ricordare, visitare i cimiteri è stato proibito, i la cerimonia del ricordo si è svolta in solitudine, con un discorso del presidente della Repubblica Reuven Rivlin. Tutta la giornata abbiamo seguito, una a una, le storie dei soldati e del ricordo che li accompagna uno per uno: non c'è retorica, non c'è esagerazione quando si dice che la Festa che comincia fra due ore può aver luogo solo grazie al sacrificio dei giovani che ricordiamo oggi . Il loro amore per la libertà, la loro determinazione a difendere Israele dal pericolo sono state sempre il muro su cui si è spuntato l'odio del nemico, e lo ha sconfitto, Grazie a questi ragazzi, buon compleanno Israele.