Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Addio a Henri Kichka, sopravvissuto a Auschwitz ucciso dal virus Nella graphic novel 'La seconda generazione. Quello che non ho detto a mio padre' il figlio Michel ha raccontato la sua storia
Testata: Corriere della Sera Data: 27 aprile 2020 Pagina: 27 Autore: la redazione del Corriere della Sera Titolo: «Henri Kichka: il figlio disegnò la sua Shoah»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 27/04/2020, a pag. 27, la breve "Henri Kichka: il figlio disegnò la sua Shoah".
La copertina (Rizzoli Lizard ed.)
Uno degli ultimi ebrei belgi sopravvissuti alla Shoah, Henri Kichka, è morto di coronavirus a Bruxelles: nato nel 1926, aveva 94 anni. Dopo un lungo silenzio, nel 2005 aveva scritto la sua autobiografia Une adolescence perdue dans la nuit des camps, con la prefazione di Serge Klarsfeld. La vicenda del «testimone silenzioso» di Auschwitz è stata poi raccontata dal figlio artista, Michel Kichka, nella graphic novel La seconda generazione. Quello che non ho detto a mio padre, pubblicata nel 2014 in Italia da Rizzoli Lizard, le cui tavole sono diventate oggetto di una mostra che ha girato l'Europa (anche al Museo Ebraico di Bologna, 2017). Henri era stato nei Lager di Sarkau, Klein-Margersdorf, Tarnowitz e infine a Auschwitz. Sposato, ebbe 4 figli cui a lungo tacque la sua storia.
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante