Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Dante e il salotto di Lilli Gruber Andrea's Version, di Andrea Marcenaro
Testata: Il Foglio Data: 07 aprile 2020 Pagina: 1 Autore: Andrea Marcenaro Titolo: «Dante e il salotto di Lilli Gruber»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 07/04/2020, a pag.1 "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.
Andrea Marcenaro
Marco Travaglio, ospite fisso nel salotto di Lilli Gruber
Stai in casa, ti dicono, guarda la tivù. E noi si obbedisce. Ma se in quei tempi lontani fosse esistito per assurdo l'apparecchio, e con esso le trasmissioni di approfondimento, e tra esse l'approfondimento della signora Gruber, con le presenze incessanti dei Travaglio, degli Scanzi, o se no dei Damilano. E per assurdo immaginando Dante Alighieri, poeta sommo testé celebrato, oltreché cronista formidabile, accoccolato in poltrona, il quale, accesa la tivù, fosse capitato su “8 e ½”. E immaginandolo sbalordito a sua volta davanti alla montagna di letame che quel trust di cervelli riesce sempre ad accumulare. E niente, finito, tutto qui. Solo per dire di un potere della tivù. E di come mediocri robazze potrebbero cambiare perfino il corso della più sublime letteratura. E di come l'ultimo verso dell'Inferno, dell'Inferno di Dante, stiamo dicendo, avrebbe rischiato anch'esso di concludersi nel terribilmente meno poetico, quantunque consolante: “E quindi uscimmo a non sentir le balle”.
Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante