venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Ancora su Rula Jebreal 17/02/2020
Gentile Sig.ra Deborah, l'ha ascoltato il monologo prima di farci un articolo? La Jebreal non dice MAI nel monologo di Sanremo che fosse suo padre ad abusare di sua madre. Sua madre era stata abusata quando lei stessa era bambina, casomai dal patrigno: https://www.vogue.com/article/rulas-view "Her mother, Nadia, was raped repeatedly by her stepfather from the age of thirteen until she ran away from home four years later; she became a belly dancer, drank heavily, went to jail for slapping a woman who had insulted her, had two daughters with different partners, and married a saintly man named Othman Jebreal.

Laura Chiesa

Gentile Laura,
Veramente non solo io ma tutti quelli con cui ho avuto uno scambio di idee e che hanno sentito il monologo della Jebreal hanno pensato parlasse del padre e non del patrigno. Non è stata chiara, ha parlato dell'uomo che aveva le chiavi di casa, non di patrigni e sinceramente non sapevo nemmeno ne avesse uno.Come ho scritto anche nell'articolo, è meglio lasciare in pace la famiglia e non farne oggetto di storie che potrebbero dare adito a incomprensioni. Ho letto che la Jebreal ha dato varie interpretazioni della sua tragedia. Penso che forse dovrebbe cambiare argomento.
Un cordiale shalom

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT