Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Nel corso degli ultimi anni, l'attenzione per la figura e l'opera di Hermann Cohen (1842-1918) - fondatore della "scuola di Marburgo" e strenuo, ma non ingenuo sostenitore della necessità di un "dialogo ebraico-tedesco" - è cresciuta costantemente, trovando anche in Italia un'eco significativa, come dimostra tra l'altro l'infittirsi delle traduzioni di sue opere. È con l'intenzione di colmare una delle più sensibili lacune che tale quadro ancora presenta che si propongono qui per la prima volta al lettore italiano i più significativi scritti "politici" di Cohen, dal suo intervento nella "Disputa berlinese sull'antisemitismo" del 1879-80 fino ai testi completi della polemica tra Cohen e Buber su ebraismo e sionismo del 1916.
L'ordine con il quale essi vengono presentati è cronologico: si può così percepire, anche a livello linguistico e stilistico, il drammatico crescere della tensione che caratterizza questi anni decisivi per la "crisi dell'ideologia tedesca".