domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Miro Silvera - Contro di noi
Miro Silvera

"Contro di noi"

ed. Frassinelli - Euro 12



Questo non è un libro di Storia, ma di storie. E' un viaggio nella rabbia e nel dolore d'essere ebrei, ieri come oggi. L'antisemitismo è una malattia che colpisce chi ebreo non è, e rinchiude coloro che invece lo sono in un ghetto invisibile fatto di pregiudizi secolari. In questo originale saggio, Miro Silvera compie un coraggioso percorso dentro di sé, rivelando il proprio punto di vista, quando la niaggioranza delle opinioni correnti tende all'omologazione rifiutando ogni differenza. Attraverso una chiave polemica e assolutamente personale che reca ancora nella memoria il segno delle intolleranze subite, l'autore affronta le persecuzioni di cui è sempre stato oggetto il popolo ebraico, i difficili rapporti con la Chiesa, gli spossessamenti dei beni, le cacciate e le erranze, nonché la recente storia di Israele e dei Paesi arabi, il mortale conflitto fra Arafat e Sharon, il terrorismo palestinese e le ipotesi di una pace a lungo attesa e sempre rimandata. Un libro lucido e forte, per contenuti e linguaggio, che non pretende di mettere tutti d'accordo, ma cerca piuttosto di far riflettere e discutere, oltre le idee preconcette, la disinformazione e i troppi luoghi comuni.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT