giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
18.12.2019 Israele-Egitto, l'alleanza del gas
Le conseguenze politiche di un accordo economico

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 18 dicembre 2019
Pagina: 3
Autore: la redazione di OR
Titolo: «Asse del gas tra Israele ed Egitto»
Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 18/12/2019, a pag. 3, la breve "Asse del gas tra Israele ed Egitto".

Risultati immagini per israel gas
I principali giacimenti di gas naturale sotto le acque territoriali israeliane

Risultati immagini per Yuval Steinitz
Yuval Steinitz

Israele, per la prima volta nella sua storia, esporterà gas naturale, in particolare verso l'Egitto. Lo ha reso noto il ministro dell'Energia, Yuval Steinitz, che ieri ha firmato i permessi che consentono l'avvio delle operazioni in due settimane con il trasferimento dal giacimenti di gas naturale Leviathan. «E la più importante cooperazione economica tra i due paesi dal Trattato di pace del 1979», ha spiegato Steinitz ai giornalisti. «Israele — ha aggiunto il ministro — diventa così un esportatore di energia. La rivoluzione del gas naturale ci ha fatto diventare una potenza energetica e darà non solo enormi rendite allo stato, ma anche una significante riduzione dell'inquinamento dell'aria». Scoperto nel 2010 dalla Noble Energy di Houston, il giacimento si trova 125 chilometri a ovest di Haifa, con riserve per i prossimi trent'anni. Israele esporta già gas naturale verso la Giordania dal 2017 dal giacimento Tamar, ma quello di Leviathan è molto più ampio. Il quotidiano israeliano «Times of Israel» ricorda tuttavia che dalla scoperta di Leviathan i prezzi del gas naturale sono calati del 30-40 per cento in Europa e del 60-70 per cento in Medio oriente. Ciò — scrive il giornale — potrebbe sollevare interrogativi sulla fattibilità del progetto di costruzioni di gasdotti che da questo giacimento arrivino fino a Cipro, e da qui in Grecia e in Italia, il cosiddetto gasdotto EastMed.

Per inviare la propria opinione all' OSSERVATORE ROMANO, telefonare 06/ 69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT