Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Israele per la prima volta diventa esportatore di gas Una vittoria economica ma anche politica: ecco perché
Testata: Il Sole 24 Ore Data: 17 dicembre 2019 Pagina: 22 Autore: la redazione del Sole24Ore Titolo: «Israele per la prima volta diventa esportatore di gas»
Riprendiamo dal SOLE24ORE di oggi, 17/12/2019 a pag. 22, la breve "Israele per la prima volta diventa esportatore di gas".
Yuval Steinitz
I principali giacimenti di gas naturale sotto le acque territoriali israeliane
Israele, per la prima volta nella sua storia, esporterà gas naturale e in particolare verso l'Egitto. Ieri il ministro dell'Energia Yuval Steinitz ha firmato i permessi che consentono l'avvio delle operazioni in due settimane con il trasferimento dei giacimenti Tamar e Leviathan. «L'approvazione - ha detto il ministro - è stata decisa dopo che si sono concluse tutte le procedure ufficiali sulla vicenda. Si tratta della più importante cooperazione economica tra i due Paesi dal Trattato di pace del 1979». Il ministro ha sottolineato come Israele, con questa operazione, diventi per la prima volta nella sua storia un esportatore di energia. L'impatto sarà duplice: produrrà importanti royalties per lo Stato e contribuirà a ridurre l'inquinamento ambientale. La decisione del governo israeliano di sfruttare le riserve di gas, frutto di esplorazioni e scoperte più recenti, sta però incontrando forti resistenze negli ambientalisti. Gli attivisti locali hanno accusato le autorità di essere troppo compiacenti nei confronti delle grandi imprese coinvolte nell'esplorazione e nell'estrazione di gas trascurando gli investimenti nelle energie rinnovabili.
Per inviare al Sole24Ore la propria opinione, telefonare: 02/30221, oppure cliccare sulla e-mail sottostante