martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
15.11.2019 Caso etichette: l'Europa discrimina Israele, odiatori 'kauf nicht bei Juden'
Andrea's Version, di Andrea Marcenaro

Testata: Il Foglio
Data: 15 novembre 2019
Pagina: 1
Autore: Andrea Marcenaro
Titolo: «Andrea's Version»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 13/09/2019, a pag.1 "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.

Immagine correlata
Andrea Marcenaro


Risultati immagini per israel eu cartoon

Non si capisce per quale motivo i soloni dell’Unione europea abbiano preteso di spiegare l’imposizione dell’etichettatura sulla provenienza degli alimenti israeliani prodotti in Cisgiordania specificando che il consumatore debba essere sempre informato; quindi affermando che i territori di produzione dispongono di uno statuto internazionale proprio; poi aggiungendo che Israele non è entità sovrana; poi ancora con un’intera sfilza di osservazioni e di allusioni francamente arzigogolate e speciose le quali invitano, volendo parlar chiaro, al boicottaggio tartufesco di quegli stessi prodotti. Non si capisce, soprattutto, perché l’abbiano fatta così lunga. Avrebbero potuto, i soloni suddetti, spiegare le proprie decisioni con un più trasparente e assai più comprensibile, poi tra l’altro più veloce: perché noi siamo stronzi.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT