sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Riflessioni sul ruolo di Greta 29/09/2019
Cara Signora Fait, sono una Sua lettrice da sempre e spesso Lei mi ricorda la compianta Oriana Fallaci; sono sempre d'accordo con Lei -come non esserlo?-, ma, a proposito di Greta, quando Lei giudica il suo sguardo e trae delle conclusioni ... no, non lo sono; odio e rabbia non c'entrano. Greta ha la Sindrome di Asperger ed io, che tutt'ora me ne occupo, posso dirle che i suoi atteggiamenti, il suo sguardo, il suo comportamento, all'interno dello spettro autistico, sono 'normali'. Che sia manipolata e abusata e sfruttata sì, lo penso e mi sfugge il senso di tutto questo. "Benvenuti nell'era in cui i bambini si occupano di cambiamenti climatici e i politici (i nostri) di merendine" (circola nel web).

Cordialmente e con ammirazione
paola tvinzio

Gentile Paola,

Naturalmente sappiamo tutti che Greta ha la sindrome di Asperger che provoca espressioni e atteggiamenti atipici. Ho guardato e riguardato i video di Greta, anche quelli in cui alcuni giornalisti privi di coscienza si divertivano a metterla in imbarazzo ponendole domande cui non sapeva rispondere, e le assicuro che in quei momenti avrei voluto avere davanti i suoi genitori per esprimere loro tutto il mio disprezzo. Sono mamma e nonna, ho una nipote della stessa età di Greta e non potrei sopportare di vederla sottoposta a un tale stress fisico, psicologico ed emotivo.
Però devo anche dirle che in nessuna di quelle interviste in cui veniva volutamente umiliata le ho mai visto sul volto espressioni di rabbia o di odio, anzi. Quando ha parlato all'ONU e durante il passaggio di Trump, sono rimasta impressionata dal suo volto di bambina deformato da quello che sembrava odio puro. Probabilmente, come lei dice, sbaglio (mi auguro sia così) e spero tanto che il cinismo degli adulti che la circondano non sia così enorme da approfittare della sua sindrome per distruggerle il cuore.
Quando alle Nazioni Unite si è messa a piangere avrei voluto abbracciarla per cancellare tutto quel dolore rabbioso che dimostrava. Mi auguro che qualcuno convinca la sua famiglia a smetterla di fare di Greta un fenomeno da esporre al pubblico e che le permettano di vivere un'esistenza adatta alla sua età, studiare e stare serena. So che non sarà così e questo mi fa provare un'indignazione impotente.
La ringrazio per le sue parole di stima che apprezzo molto.
Un cordiale shalom

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT