sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il voto di Liliana Segre per il governo giallorosso 11/09/2019
Mi sembra di capire che voi, giustamente, riteniate questo governo il più antisemita e antiisraeliano che si sia mai avuto e quindi molto pericoloso,, tenuto conto delle posizioni pro palestinesi di vari parlamentari dei 5 stelle, fra cui un ministro. Senza contare che molti nel PD esprimono sentimenti pro palestinesi. E allora come giustificare il voto favorevole della senatrice a vita Segre?

Gentile amico,
Che noi, e non solo noi, riteniamo questo governo il più a sinistra e antisemita degli ultimi anni non ha nulla a che vedere con il pensiero autonomo e libero di qualunque ebreo italiano. Noi rispettiamo la senatrice Liliana Segre e condividiamo il suo tragico passato, vissuto anche da migliaia di ebrei italiani e da milioni di ebrei europei. Non condividiamo il suo presente e le sue idee attuali. Non capiamo come possa aver dato il voto a un governo in cui molti offendono gli ebrei e non riconoscono il diritto di Israele ad esistere. La senatrice aveva detto che si sarebbe astenuta, poi ha cambiato idea. Guardiamo alle le sue convinzioni con disappunto e stupore ma le dobbiamo rispettare come democrazia vuole.
Un cordiale shalom

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT