giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
23.08.2019 Su OR manca la parola magica per capire Hamas: 'terrorismo'
Continuano le omissioni sul quotidiano cattolico

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 23 agosto 2019
Pagina: 3
Autore: la redazione di OR
Titolo: «Israele colpisce postazioni di Hamas»

Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 20/08/2019, a pag. 3, il pezzo "Uccisi tre palestinesi nella Striscia di Gaza".

La ricostruzione dei fatti da parte di OR è più equilibrata del solito e le relazioni causali tra i fatti (prima gli attacchi di Hamas, poi la risposta di Israele) sono rispettate. Quello che ancora manca è la chiara definizione dei terroristi come tali: la parola "terrorismo", invece, non compare neanche una volta nella breve, che è quindi gravemente omissiva.

Ecco il pezzo:

Immagine correlata
Terroristi arabi palestinesi: sulle pagine di OR non esistono

Dopo due lanci di razzi da Gaza verso Israele — ieri sera e questa notte — i jet dell'esercito israeliano hanno risposto, colpendo stamane a più riprese postazioni di Hamas nel nord della Striscia. Lo ha annunciato il portavoce militare a Tel Aviv, precisando che entrambi i razzi sono caduti in una zona disabitata e non hanno provocato vittime o feriti. E’ la terza volta in una settimana che da Gaza vengono lanciati razzi contro le comunità israeliane a ridosso della Striscia. Il sito del quotidiano israeliano «The Jerusalem Post» riferisce che il primo degli attacchi aerei contro Hamas ha preso di mira «obiettivi navali», mentre il secondo è stato condotto sulla zona settentrionale della Striscia di Gaza. Secondo una fonte di sicurezza palestinese, l'esercito israeliano ha colpito un sito navale palestinese a ovest di Gaza, tre siti al centro della Striscia e uno a Khan Younis, a sud. In una nota, l'esercito israeliano ha confermato che sei razzi sono stati lanciati dall'enclave palestinese contro Israele in sette giorni. Nel prossimo fine settimana, a Gaza è atteso Mohammed al Emadi, l'inviato del Qatar, che porterà i fondi mensili destinati a tenere operativa la centrale elettrica di Gaza (una struttura che fornisce energia alla Striscia) e i sussidi alle famiglie bisognose nel territorio palestinese. La missione di al Amadi fa parte delle intese raggiunte, grazie anche all'Onu e all'Egitto, per una tregua indiretta tra Hamas e Israele.

Per inviare la propria opinione all' OSSERVATORE ROMANO, telefonare 06/ 69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT