sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
08.08.2019 Turchia: che cosa sta succedendo al confine con la Siria
L'intesa con gli Usa e la posizione dei kurdi

Testata: La Stampa
Data: 08 agosto 2019
Pagina: 17
Autore: la redazione della Stampa
Titolo: «Intesa Turchia-Usa per una safe-zone. Ora centro operativo comune»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 08/08/2019, a pag.17, la cronaca "Intesa Turchia-Usa per una safe-zone. Ora centro operativo comune".


Risultati immagini per kurds
Peshmerga kurdi siriani

La Turchia e gli Usa hanno raggiunto un'intesa per la costituzione di una zona tampone, che da Est del fiume Eufrate si estenderà lungo il confine tra Turchia e Nordest della Siria, e la creazione di un centro operativo comune. Finora la Turchia aveva sempre ribadito di essere pronta a un'operazione militare per stabilire la safe zone, a prescindere da un'intesa con gli americani. Prospettiva considerata però «inaccettabile» da Washington. Ancora sconosciuti i particolari della zona «tampone». Il piano iniziale di Ankara prevedeva il controllo di un'area di una profondità di circa 32 km, ma l'intesa fino ad oggi era mancata perchè gli Usa avevano invece proposto nelle scorse settimane un'area profonda 10km. Erdogan ha promesso di eliminare le postazioni dei curdi del Pyd-Ypg, considerati alleati dagli Usa, ma terroristi da Ankara, che li ritiene l'ala siriana del Pkk, con cui la Turchia è in guerra dal 1984.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT