sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Simpatie putiniane? 18/07/2019

Gentilissima Signora Fait, Ho letto la lettera di Diodoro Cerritiello e la Sua risposta: è vero che Salvini, pur facendo l'elogio di Israele, continua ancora a mantenere simpatie putiniane (indipendentemente dai rubli o no che abbia ricevuto come insinuano i PD e i 5S), ma è pure vero che oltre a Salvini anche Berlusconi pur professando amicizia per Israele continua ancora a tenere stretti rapporti di amicizia con il signore del Kremlino. Sarà un'accorta diplomazia? In tal caso non conviene anche a Voi sfruttare l'occasione per dire ad entrambi i signori che stanno tenendo il piede in due scarpe o forse invitarli entrambi ad aprire gli occhi allo "zar" Putin. Altrimenti potrebbe rischiare di diventare un nuovo "Ras-Putin"! Shalom

Mario Salvatore Manca di Villahermosa

Gentile Mario,
Oggettivamente chi è amico di Israele dovrebbe stare con Trump e non con Putin, verissimo! Purtroppo o per fortuna esiste la diplomazia che suggerisce di tenersi buona la Russia e il suo potentissimo capo. Anche Israele, nonostante gli stretti rapporti di alleanza e amicizia fraterna con gli USA, non disdegna alcuni rapporti con lo "Zar", riconoscendone il pericolo. Con un possibile nemico tanto forte e aggressivo forse è meglio intrattenere buoni rapporti onde evitare di vederci passare i missili sopra la testa. Rasputin, dopo aver contribuito a distruggere la Russia degli Zar, fece una gran brutta fine, fortunatamente i tempi sono cambiati e oggi, in occidente, la diplomazia cerca di evitare il peggio.
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT