domenica 11 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Benjamin Weinthal
Europa Germania
<< torna all'indice della rubrica
Il 50% dei tedeschi giudica l’islam una minaccia 12/07/2019

Il 50% dei tedeschi giudica l’islam una minaccia
Commento di Benjamin Weinthal

(traduzione di Angelo Pezzana)

Immagine correlata

La Fondazione Bertelsmann – che opera in modo indipendente a Gütersloh, in Germania- ha pubblicato in uno studio che i tedeschi si sentono minacciati dall'Islam. Yasemin El-Menouar, esperto di Islam presso Bertelsmann, ha dichiarato: "In generale, circa la metà degli intervistati percepisce l'Islam come una minaccia. Nella Germania dell'Est, questa proporzione è addirittura superiore, il 57% rispetto alla Germania dell'Ovest [50%]. " Il nuovo studio ha intervistato 1.000 persone. È stato condotto dal dipartimento Religion Monitor della fondazione e i dati sono stati raccolti nella primavera del 2019. Solo un terzo degli intervistati ha affermato che l'Islam arricchisce la società tedesca.

Immagine correlata

Al contrario, la maggioranza dei tedeschi afferma che sono il cristianesimo, l'ebraismo, l'induismo e il buddismo che arricchiscono la Germania. El-Menouar sospetta che il risultato negativo per l'Islam sia influenzato dalla percezione che l'Islam sia più un'ideologia politica di una religione. Tuttavia, lo studio ha anche osservato che "solo una minoranza di cittadini mostra una visione chiaramente anti-islamica che chiede, ad esempio, di impedire l'immigrazione di musulmani". El-Menouar ha poi aggiunto, "Sebbene il nostro studio mostri un diffuso scetticismo nei confronti dell'Islam, questo non è necessariamente sinonimo di ostilità verso i musulmani. Molte persone hanno riserve sull'Islam, ma ciò non porta a richieste politiche o opinioni antidemocratiche ". La cancelliera Angela Merkel ha promosso una politica di frontiere aperte a tutti a partire dal 2015, che ha portato all'assorbimento di oltre un milione di nuovi rifugiati e immigrati da paesi a maggioranza musulmana.

Immagine correlata
Benjamin Weinthal


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT