Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Inghilterra: nuove pesanti accuse di antisemitismo contro il Labour dell'estremista Corbyn Commento di Antonello Guerrera
Testata: La Repubblica Data: 11 luglio 2019 Pagina: 0 Autore: Antonello Guerrera Titolo: «L’inchiesta Bbc. Antisemitismo nuove accuse al Labour»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 11/07/2019, a pag.13, con il titolo "L’inchiesta Bbc. Antisemitismo nuove accuse al Labour" il commento di Antonello Guerrera.
Si accumulano nuove schiaccianti prove sulla diffusione dell'antisemitismo nel Labour inglese. Il fanatico Corbyn le ignora e prosegue lungo la sua linea estremista.
Ecco l'articolo:
Antonello Guerrera
"Antisemita e razzista"
C’è un nuovo, brutto capitolo della vicenda antisemitismo nel Labour Party. Un inedito documentario della Bbc ha ottenuto le testimonianze di otto ex membri del partito britannico, secondo cui alti dirigenti laburisti negli ultimi tempi «avrebbero interferito e ostacolato» le indagini interne sui rappresentanti del Labour sospettati di atti e proclami antisemiti, in alcuni casi anche «sminuendo il lavoro durante le indagini». Tra gli alti quadri del partito coinvolti in questo nuovo affondo della Bbc si sarebbe anche Seumas Milne, ex editorialista del Guardian ma soprattutto oggi spin doctor del leader, Jeremy Corbyn. Il Labour smentisce la Bbc , «il cui programma contiene ricostruzioni deliberatamente calunniose per ingannare il pubblico» e minaccia di portare gli autori in tribunale.
Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante