sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Che cosa significa 'raid'? 04/07/2019

Gentilissima Signora Fait, con riferimento all’articolo dell’Osservatore Romano intitolato “Raid aerei sulla Siria Occidentale”, vorrei far notare all’estensore del critico commento redazionale che il termine ‘raid’ non autorizza alcuno ad immaginare ‘bombardamenti indiscriminati’, perché significa ‘incursione, attacco a sorpresa, specialmente aereo o di forze speciali, con l’intento di danneggiare il nemico senza occuparne il territorio’. Il termine indica sorpresa e rapidità di azione e, secondo alcune definizioni, una scala ridotta nei mezzi impiegati e negli obiettivi, ma, in assenza di precisazioni ulteriori, nulla dice sull’intensità della violenza impiegata o sulla natura militare o civile degli obiettivi colpiti (v. i dizionari Garzanti, Hoepli, Treccani e, in inglese, Collins e Cambridge). Quanto all’aggettivo “presunte” in relazione alle postazioni iraniane e di Hezbollah in Siria, capisco il disappunto, ma è coerente con l’uso dell’Osservatore Romano (che ho notato nel corso degli anni) in tutti i casi, ovunque nel mondo, in cui non può accertare e, quindi, garantire i fatti riferiti: si noti come, nello stesso breve articolo, pressoché in ogni frase si specifica chi ha detto cosa (fonti governative siriane, Comando centrale delle forze statunitensi, ecc.), nell’evidente impossibilità di verifica diretta da parte di fonti giornalistiche indipendenti ed affidabili. Con i più cordiali saluti,

Annalisa Ferramosca

Gentile Annalisa,
sul termine "raid" potremmo discutere all'infinito, potrebbe significare "bombardamento indiscriminato" come "attacco a sorpresa". La cosa da tenere a mente è sempre il significato che un pubblico eterogeneo da alle parole, non tutti vanno a controllarne il significato su dizionari o enciclopedie. Sull'aggettivo "presunte" invece sono più categorica dal momento che oggi anche i sassi sanno che Hezbollah è presente in Siria dall'inizio della guerra civile ed è da quel territorio che mette in atto azioni contro Israele, compresi lanci di razzi sulla Galilea. Inutile dare un colpo al cerchio e uno alla botte e fingere di non sapere.
Un cordiale shalom
http://www.informazionecorretta.com/m/?module=site&method=detail&id=75142&fbclid=
IwAR3ov8HpVktauwwyLSVhJhKr5NAWpB5UEHaFsvj49yuBBNxVBsLGz5xDYJ0


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT