mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
31.05.2019 Milano, logo del comune sull'evento contro Israele: giusto protestare
Commento di Alberto Giannoni

Testata: Il Giornale
Data: 31 maggio 2019
Pagina: 1
Autore: Alberto Giannoni
Titolo: «Logo comunale e anti Israele. Rizzi (Regione): 'Vergognoso'»

Riprendiamo dal GIORNALE, cronaca di Milano, di oggi, 31/05/2019 a pag. 1 con il titolo "Logo comunale e anti Israele. Rizzi (Regione): 'Vergognoso' ", il commento di Alberto Giannoni.

Immagine correlata
Alberto Giannoni

Immagine correlata
Walker Meghnagi

Il simbolo del Comune accostato ai sostenitori della «intifada» palestinese e ai fautori del «boicottaggio» di Israele. Il caso è scoppiato ieri anche per le proteste della Associazione milanese Pro Israele, col presidente Alessandro Litta Modignani, e del capogruppo di «Milano popolare» Matteo Forte. Domani al «Cam Gabelle» in via San Marco, nel corso di un incontro dedicato al Medioriente, sarà presentato un rapporto su «Pratiche israeliane nei confronti del popolo palestinese e questione dell'apartheid». Il documento è stato rifiutato dall'Onu, eppure l'evento è stato promosso con una locandina in cui compare il logo del Comune. «È una vergogna indegna per una città come Milano - commenta Alan Rizzi - Da sottosegretario ai Rapporti con le delegazioni estere di Regione Lombardia e grande amico di Israele, come lo sono la città di Milano e la Regione, mi sento di condannare nella maniera più ferma tale iniziativa e chiedere al sindaco di revocarne immediatamente il patrocinio. Ritengo inoltre che il sindaco debba riferire al prossimo Consiglio comunale per fare chiarezza».


BDS, il movimento che prosegue l'opera del nazismo, dichiarato ufficialmente antisemita da Germania, Usa e altri paesi (vignetta Dry Bones di Yaakov Kirschen)

Anche Forte insiste: «Un'iniziativa dei gruppi non deve per forza essere appoggiata e fatta propria dalla giunta. Qui lo fa, con tanto di logo e confermando che non sono in grado di riconoscere gli interlocutori adeguati da legittimare». L'ex presidente della Comunità ebraica, Walker Meghnagi, ha detto: «Sono certo che il sindaco è in buonafede, ma non riesco a comprendere perché il Comune dia il patrocinio a simili manifestazioni. Inconcepibile». Dal Comune hanno poi spiegato che il patrocinio non c'è (neanche della Zona, che concede la sala). L'iniziativa è dei gruppi consiliari di sinistra, approvata dall'ufficio di presidenza, ma il logo non avrebbe dovuto essere utilizzato in quel modo, senza un riferimento diretto ai gruppi.

Per inviare al Giornale la propria opinione, telefonare: 02/85661, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


segreteria@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT