domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
16.05.2019 Eurovision, stasera l'apertura. Madonna ambasciatrice, attacco hacker contro Israele respinto
Cronaca di Luca Dondoni

Testata: La Stampa
Data: 16 maggio 2019
Pagina: 22
Autore: Luca Dondoni
Titolo: «Tel Aviv in festa per l’Eurovision, Madonna ambasciatrice e spunta la minaccia hacker»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 16/05/2019, a pag.22 con il titolo "Tel Aviv in festa per l’Eurovision, Madonna ambasciatrice e spunta la minaccia hacker", la cronaca di Luca Dondoni.

Immagine correlata

Martedì scorso, l’area Expo di Tel Aviv, in Israele, ha accolto la prima delle due semifinali della 64ma edizione dell’Eurovision Song Contest e stasera Rai 4 trasmetterà la seconda semifinale mentre Rai 1 si è assicurata la finalissima di sabato. Purtroppo però proprio martedì l’emittente tv israeliana Kan, che trasmette la manifestazione, ha subìto un attacco hacker durante la diretta web della prima semifinale della gara. Sul webcast sono apparse false immagini di fumo sulla città, in sottofondo una sirena e una voce in inglese che metteva in guardia da un imminente attacco. E il Bds, il movimento internazionale per il boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele, ha organizzato un controfestival ribattezzato «Globalvision» a Betlemme, in Cisgiordania, ad Haifa, in Israele, a Londra e a Dublino.


Madonna

Certo l’Eurovision non è mai stato così atteso e a far salire la temperatura ci sono decine di manifestazioni previste fino a sabato quando Madonna sarà l’ospite d’onore con due canzoni dal suo imminente album di inediti e scopriremo il vincitore. Proprio Miss Ciccone, chiamata in causa da Brian Eno, musicista e storico produttore di Bowie e U2, Roger Waters, Peter Gabriel e il regista Ken Loach che le avevano chiesto di non partecipare all’evento per boicottare la politica di Israele, ha risposto azzerando la questione: «Non smetterò di suonare musica per soddisfare l’agenda politica di qualcuno e non smetterò di esprimermi contro le violazioni dei diritti umani ovunque nel mondo. Ho la speranza che presto si riesca a rompere questo terribile ciclo di distruzione e creare un nuovo percorso verso la pace».
Naturalmente per l’Eurovision Song Contest si sono strette le maglie della sicurezza: sono 41 i paesi in gara e altrettanti i cantanti pronti a sfilare sull’Orange Carpet dell’area Expo. Il nostro Mahmood ha il numero 38 e da giorni sta provando la sua canzone: «Ho studiato una scenografia che sottolineasse il peso del mio testo. So che per molti telespettatori dell’Eurovisione l’italiano è tabù, non capiranno ciò che canto, ma sono convinto che Soldi abbia una forza che va al di là del significato».

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/ 65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT