Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
I fiori bianchi e azzurri di Israele Fiamma Nirenstein a passeggio per Gerusalemme
Testata: fiammanirenstein.com Data: 25 febbraio 2019 Pagina: 1 Autore: Fiamma Nirenstein Titolo: «I fiori di Israele»
I fiori di Israele Commento di Fiamma Nirenstein
La valle di Ela, vicino a Gerusalemme
Ieri ho fatto una passeggiata nell'Emek haEla, una valle vicina a Gerusalemme dove fioriscono a mazzi su una piccola altura i Turmus, fiori azzurri con striature bianche. Poi, abbiamo proceduto verso altri prati e montagnole al sud, a vedere i papaveri. Per chi volesse imparare cos'è il sionismo, non c'è la scuola migliore: giovani e ragazze atletici e vecchi col bastone, donne di ogni età in blue jeans e bambini a frotte, tutti vanno apposta nell'Emek e al Sud a vedere la fioritura. E' la nostra fioritura, sono i nostri fiori, quelli della Terra da noi irrorata, seminata, pettinata, nutrita... Eretz Israel: non importa nulla se questa massa è di destra o di sinistra. Questi passi estatici fra i fiori che naturalmente è vietato cogliere, senza scendere dal sentiero, li fa insieme tanta gente, a migliaia, con poche parole e tanti ricordi di quando il popolo ebraico era buttato come polvere nella diaspora. E adesso, ha i suoi fiori e il suo razzo che sta correndo verso la luna.