sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Oggi, 10 febbraio, ricordiamo la tragedia delle foibe 10/02/2019

Franco Licciardello Ci sta però una cosa da non dimenticare: le foibe era il destino degli sconfitti. Ognuno di noi vede il colore del sangue della propria gente più rosso di quello degli altri, ma gli italiani della IIWW furono solo quelli dell' ultima serie.La grande tematica di fondo rimane i rapporti fra popolazioni confinanti che non hanno trovato un sistema di vita comune

Franco Licciardello

Gentile signor Licciardello,

Le foibe sono state una immensa vergogna, un crimine contro l'umanità. Un eccidio spaventoso perpetrato dalle truppe comuniste contro la popolazione italiana inerme, solo perché erano italiani. Alla tragedia delle foibe seguì l'esodo e la vergognosa accoglienza riservata dall'Italia ai 300.000 profughi. Veniva loro rifiutata persino l'acqua e il latte destinato ai bambini assetati e affamati veniva versato sulle rotaie dei treni. A suggello di tale infamia per 60 anni il partito comunista prima e i partiti di sinistra poi, ne hanno impedito il ricordo, cercarono di osteggiare in tutti i modi il disegno di legge presentato nel 2003 dal governo Berlusconi. Ancora oggi, a più di 70 anni da quella tragedia, c'è chi nega le foibe, lo fa l'ANPI senza vergogna, lo fanno alcuni miserabili dei centri sociali che vanno a vandalizzare i vari simboli del Ricordo imbrattandoli con la falce e il martello. Una macchia nera per l'Italia che ha coperto quella tragedia per troppo tempo, ammazzando quelle 11.000 persone, tutti civili anche bambini, una volta di più per ogni anno di scandaloso oblio.

 Shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT