sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






L'osservanza del Shabbat 10/02/2019

Gentile signora Faith La seguo oramai da tanto tempo e, sono sempre d' accordo su quello che Lei scrive.Questa volta però devo dissentire.Io sono cattolico ma non credente. Penso che il Dio degli ebrei, non se ne prenda a male se questi ragazzi cantino in un giorno di festa e sacro per gli ebrei osservanti Anzi il vostro Dio sara' ben felice di fare conoscere al mondo degli incredibili come dice lei, talenti. Poi ognuno è libero di sceglierei Eurovision Song Contest e' una grande opportunità per nuovi talenti.
Shalom e cordiali saluti.

Renzo Pecchioli, Firenze

Gentile Renzo,

Da ebrea non credente la penso esattamente come lei ma conosco bene il pensiero dei nostri religiosi osservanti e rispettosi dello Shabbat. Loro non sgarrano, non impongono niente agli altri ma sono molto decisi per quanto riguarda il loro modo di vivere la religione che è parte preponderante della loro vita quotidiana. L'osservanza dello Shabbat è forse la pietra miliare su cui si basa la fede ebraica per cui, in passato, sono state sacrificate molte vite. Pensiamo solo all'Inquisizione che mandò al rogo centinaia di migliaia di ebrei che rifiutavano di rinnegare lo Shabbat, il suo significato e tutto quello che da esso deriva. I Saggi dicono che il rispetto dello Shabbat riconosce la benedizione del riposo che è un atteggiamento intellettuale non solo fisico. Ricordiamoci inoltre che l'atteggiamento degli ebrei rispetto all'osservanza del sabato per tutti, anche per gli animali, ha insegnato al resto del mondo l'importanza di porre un limite al lavoro (il mondo antico non ebraico non conosceva il riposo ed era un obbligo lavorare sette giorni su sette), che deve essere dignità e non solo fatica, e dedicarsi allo studio, alla preghiera , alla famiglia. Per chi è osservante è semplicemente impossibile passare oltre, per chi, come lei e come me, non crede è forse altrettanto impossibile capirne completamente il significato.

Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT