sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Trump via dalla Siria 23/12/2018

-----Messaggio Originale----- Da: Bigmark7@alice.it A: takinut@gmail.com Data invio: venerdì 21 dicembre 2018 13.39 Oggetto: Ritiro USA Gentile Deborah, La notizia del ritiro USA dalla siria è pessima, tranne se ci fosse dietro un piano che al momento conoscono in pochissimi. Ma non sembra. Finora Trump e' stato il migliore con Israele ma con questa scelta scende fortemente di livello. Questa decisione può portare a sviluppi molto seri, anche a uno scontro aperto tra Israele e i suoi nemici. Sono pessimista o piuttosto realista?

 Shalom,
Marco  Magni

Gentile Marco

Il ritiro USA dalla Siria ha lasciato tutti a bocca aperta, non ci si aspettava una simili decisione da Donald Trump. C'è chi gioisce come Di Battista e questo significa che la decisone è sbagliata e chi condanna come il capo del Pentagono che si dimetterà a febbraio. Questo ritiro fa parte delle dichiarazioni del presidente americano di lasciare che gli arabi, con tutte le loro interminabili guerre, se la sbrighino da soli e lo dice chiaramente con la frase "Gli USA non vogliono essere il poliziotto del M.O." L'Isis non è sconfitto, è come quegli insetti che, se ne tagli un pezzo, se lo fanno ricrescere. La decisione di Trump abbandona i kurdi e lascia solo anche Israele che se la dovrà vedere con Hezbollah, è perfettamente in grado di farlo ma avere un alleato in M.O. era importante e rassicurante. L'articolo di Giordano Stabile su La Stampa parla di delegazioni kurde arrivate a Parigi per chiedere aiuto all'Europa, probabilmente ignari del fatto che nessuno potrebbe sostituire gli USA tanto meno un'Europa che ha dimostrato di tremare di fronte all'islam. Solo il futuro ci dirà cosa succederà a causa di questa decisione. Una cosa certa è che Donald Trump ci lascia sempre sbalorditi, sia nel bene che nel male.
Un cordiale shalom
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=999920&sez=120&id=73119  


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT