Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Basket e antisemitismo: adesivi che inneggiano alla Shoah nell'hotel del Maccabi Tel Aviv a Istanbul Commento di Michele Gazzetti
Testata: Corriere della Sera Data: 07 dicembre 2018 Pagina: 55 Autore: Michele Gazzetti Titolo: «Basket, a Istanbul evocata Auschwitz. Adesivi antisemiti nell’hotel del Maccabi»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 07/12/2018, a pag. 55, con il titolo "Basket, a Istanbul evocata Auschwitz. Adesivi antisemiti nell’hotel del Maccabi", il commento di Michele Gazzetti.
Il cartello antisemita
Inqualificabile episodio di antisemitismo alla vigilia della gara di Eurolega tra Darussafaka e Maccabi Tel Aviv. Nel loro hotel di Istanbul i giocatori della squadra israeliana hanno trovato un cartello con la scritta «Arbeit macht frei» (il lavoro rende liberi), il motto che campeggiava all’ingresso di Auschwitz e di altri campi di concentramento nazisti. L’episodio è stato denunciato su Twitter da Jake Cohen, 28enne lungo statunitense naturalizzato israeliano. «È molto curioso che questo cartello sia affisso nel nostro hotel» (foto) ha scritto il giocatore che ha aggiunto anche un hashtag eloquente, #WeRemember, noi ricordiamo. Immediata anche la reazione del Maccabi: «Prendiamo in seria considerazione quello che è successo, non ci deve essere spazio per cose simili». Purtroppo non è il primo caso di antisemitismo nel mondo del basket: il 7 marzo 1979 durante la partita di Coppa Campioni tra Emerson Varese e Maccabi sulle tribune comparvero delle croci. Nel 2014 le comunità ebraiche spagnole denunciarono migliaia di messaggi antisemiti sui social dopo la vittoria del Maccabi sul Real in finale di Eurolega. Il Maccabi ieri ha battuto il Darussafaka per 73-71: magra consolazione.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante