giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Espresso Rassegna Stampa
25.11.2018 Sul settimanale di Al Fatah in Italia, diretto da Marco Damilano
Ovvero L'Espresso: una lettera nella rubrica 'senza risposta'

Testata: L'Espresso
Data: 25 novembre 2018
Pagina: 107
Autore: il lettore Paolo Minerbi
Titolo: «Abisso Palestina»

Riprendiamo dall' ESPRESSO di oggi, 25/11/2018, a pag. 107, rubrica titolata "senza risposta" la lettera di un lettore che critica l'infamante servizio " Abisso Palestina"

Non stupisce che il settimanale legato alle menzogne anti-Israele, diretto da Marco Damilano, pubblichi le sottostanti poche righe senza commento.  A chi fosse sfuggito il testo oggetto della lettera  di Paolo Minerbi, ecco il link:
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=12&sez=120&id=72764

Ecco la tettera:

ABISSO PALESTINA
Il vostro reportage 'Abisso Palestina" (L'Espresso n. 47 pag. 72) non è molto diverso da un sito di propaganda di Fatah. I buoni (arabi) da una parte e i cattivi (israeliani) dall'altra. Stupisce che L'Espresso prenda una posizione così parziale di fronte a un conflitto tanto complesso - e in cui agli israeliani non mancano ottime ragioni, storiche e attuali.
Paolo Mlnerbl

Per inviare all' Espresso la propria opinione, telefonare: 06/84781, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


letterealdirettore@espressoedit.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT