Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La sinistra europea, come giustamente ben illustrato dal Direttore de La Stampa, nel corso di un convegno, svoltosi a Torino, presso la sinagoga della città sabauda, nel corso di un'attività di formazione, organizzata dal CEDC e dal TOLI dal 2 al 6 settembre 2018, ha giustamente ricordato come la sinistra italiana ed europea, dal 1967 si è schierata contro Israele ed è diventata, in toto, o quasi, filopalestinese, seguendo le direttive che giungevano allora da Mosca. Nel frattempo l'URSS non esiste più, a quanto pare le direttive sì.
Cordiali saluti, Lara Zinci.
Gentile Lara,
Non esiste più l'URSS in senso fisico ma evidentemente le sue ideologie antisemite e antisioniste non sono uscite dalla testa della gente. Ritrovarsi, dopo il giugno del '67, con un Israele non annientato ma addirittura vittorioso su 5 o 6 eserciti arabi armati fino ai denti, deve aver destabilizzato la mente di molti già pronti a spargere lacrime di coccodrillo su una seconda Shoah. La delusione li ha sconvolti e da allora si sfogano odiando lo stato ebraico a più non posso in nome di una finta pace senza l'esistenza di Israele, loro sempiterna ossessione.