giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Manifesto Rassegna Stampa
13.11.2018 Sicurezza, a Tel Aviv la conferenza internazionale. L'Italia c'è
Commento, per una volta non ostile, di Michele Giorgio

Testata: Il Manifesto
Data: 13 novembre 2018
Pagina: 9
Autore: Michele Giorgio
Titolo: «Sicurezza, a Tel Aviv l'Italia è in prima fila»
Riprendiamo dal MANIFESTO di oggi, 13/11/2018, a pag. 9, con il titolo "Sicurezza, a Tel Aviv l'Italia è in prima fila", il commento di Michele Giorgio.

Michele Giorgio sul Manifesto, nonostante sia da sempre schierato contro Israele, è oggi l'unico a riportare l'importante notizia di una folta delegazione italiana alla conferenza internazionale sulla sicurezza che si svolge in questi giorni a Tel Aviv. Tutti gli altri media la ignorano.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Michele Giorgio

Immagine correlata

E’ la più grande tra quelle straniere la delegazione italiana alla conferenza sulla sicurezza aperta ieri a Tel Aviv. A guidarla ci sono i sottosegretari agli esteri Picchi e alla giustizia Morrone. Ne fanno parte oltre 50 delegati di polizia e carabinieri e di imprese italiane. La conferenza è uno dei principali appuntamenti del settore. «La presenza di due sottosegretari - ha detto l'ambasciatore Benedetti - è conferma dell'attenzione delle aziende italiane per le opportunità di cooperazione con Israele».

E’ la più grande tra quelle straniere la delegazione italiana alla conferenza sulla sicurezza aperta ieri a Tel Aviv. A guidarla ci sono i sottosegretari agli esteri Picchi e alla giustizia Morrone. Ne fanno parte oltre 50 delegati di polizia e carabinieri e di imprese italiane. La conferenza è uno dei principali appuntamenti del settore. «La presenza di due sottosegretari - ha detto l'ambasciatore Benedetti - è conferma dell'attenzione delle aziende italiane per le opportunità di cooperazione con Israele».

Per inviare la propria opinione al Manifesto, telefonare 06/ 689191, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


redazione@ilmanifesto.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT