sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






I reali del Marocco 07/11/2018

Buongiorno. Ho letto su Informazione Corretta la notizia della gara ad Abu Dhabi di judo: per la prima volta in un paese arabo è stata suonata Hatikva. Informo che già in precedenza in Marocco quest'anno l'inno è stato suonato e il Re del Marocco si era alzato, come per gli altri inni.

Aron Bengio

Gentile Aron,
i reali del Marocco sono sempre stati amici degli ebrei. Mi raccontava un'amica vissuta per anni in quel paese che parte della popolazione è invece piuttosto critica e antisionista ma , per paura delle punizioni del re, lascia in pace gli ebrei. La dimostrazione è che gli israeliani di origine marocchina sono molto attaccati al loro paese di nascita. Però c'è una bella differenza tra il suonare la Hatikvà in Marocco e sentirla suonare ad Abu Dhabi dove, praticamente fino a ieri, gli ebrei non potevano entrare. Piano piano alcuni paesi arabi si accorgono che Israele non è il nemico e questo lo dobbiamo al grande lavoro di politica estera di Netanyahu. Auguriamoci quindi che le cose continuino così per il bene di tutti.
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT