sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
05.11.2018 IC7 - Il commento di Astrit Sukni: Sharia politicamente corretta
Dal 28 ottobre al 3 novembre 2018

Testata: Informazione Corretta
Data: 05 novembre 2018
Pagina: 1
Autore: Astrit Sukni
Titolo: «IC7 - Il commento di Astrit Sukni: Sharia politicamente corretta»

IC7 - Il commento di Astrit Sukni
Dal 28 ottobre al 3 novembre 2018

Sharia politicamente corretta

Immagine correlata
Asia Bibi

Subire un calvario lungo 10 anni per un sorso d’acqua. Un sorso d’acqua bevuto da un pozzo “musulmano” da una cristiana che ha sete e non resiste. Viene accusata di avere “contaminato” l’acqua del pozzo. Semplice: in quanto cristiana, è impura. Asia Bibi risponde alle donne che “Gesù non avrebbe avuto nulla da ridire a differenza di Maometto”. Avere pronunciato questa frase le è costato 10 anni di calvario. Accusata di blasfemia, ha rischiato di essere condannata a morte. Martedì è arrivata l’assoluzione dalla Corte Suprema del Pakistan. Asia Bibi è libera. Asia Bibi è libera ma non può ancora lasciare il paese perché il partito islamico Tehreek –e-Lebbaik ha chiesto che la Corte Suprema effettui un riesame definitivo della sua sentenza. I fondamentalisti salafiti stanno creando caos e mietendo paura tra i cristiani, che non hanno potuto recarsi in chiesa per paura di ritorsioni. Il Primo Ministro Imran Khan ha richiamato il paese alla calma e all’ordine, invitando i fondamentalisti a desistere dalle loro intenzioni di creare caos nel paese. Nel frattempo l’avvocato difensore di Asia Bibi, Saif-ul-Mulook, ha lasciato il paese perché la sua vita è in serio pericolo. L’unico modo per poter continuare la difesa di Asia Bibi è lasciare il paese.

Risultati immagini per islamic terror

Sono sicuro che i fondamentalisti siano una minoranza all’interno del mondo islamico, ma questo loro modo selvaggio, da medioevo, che semina morte e terrore ovunque, ci riporta con la memoria ai tempi di Maometto, che con sangue, violenza, sottomissione e terrore ha diffuso nel mondo arabo e islamico la cultura del terrore, imponendo la Shariah come legge indiscussa, che regola ogni aspetto della vita. Simili imposizioni della Shariah le troviamo anche qui in Europa, nel cuore della civiltà e della cultura. Il fanatismo islamico è riuscito a penetrare lo stato di diritto delle istituzioni laiche e democratiche. Sempre più sovente veniamo accusati di islamofobia e questo lo si può riscontrare anche sui Social come Facebook, dove basta una segnalazione su una vignetta che ha come oggetto l’islam per essere subito bloccati perché il contenuto non rispecchia gli standard della comunità. Una psicosi che sta sfuggendo di mano ai censori del buon costume. I fondamentalisti islamici hanno creato l’islamofobia per trarre un evidente vantaggio. Infatti si viene condannati sui Social, presso i tribunali e perché no, anche dalla società progressista che usa la libertà di culto come arma contro chi si oppone all’islam radicale.

È importante difendere la libertà di tutti noi proprio per evitare che, in un prossimo futuro, storie come quella di Asia Bibi succedano nel cuore dell’Europa. Ci abbiamo messo 2000 anni per avere la divisione tra stato di diritto e religione. Cerchiamo di difendere la laicità, perché nessuno di noi sente la mancanza dell’abisso e del buio che l’islam radicale vuole riservarci. I media, gli intellettuali e la legge devono difendere chi cerca di metterci in guardia dall’islam radicale. Accusare chi non si autocensura di islamofobia aprirà la strada all’islam e alla Shariah.

Risultati immagini per astrit sukni
Astrit Sukni - IC redazione 


info@informazionecorretta.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT