Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
L'islamista Tariq Ramadan si contraddice e confessa le violenze contro almeno due donne Cronaca di Stefano Montefiori
Testata: Corriere della Sera Data: 23 ottobre 2018 Pagina: 15 Autore: Stefano Montefiori Titolo: «Ramadan ora ammette: 'Ci fu sesso'»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 23/10/2018 a pag.15 con il titolo "Ramadan ora ammette: 'Ci fu sesso' " il commento di Stefano Montefiori.
Dopo quasi un anno Tariq Ramadan cambia versione. L’intellettuale islamico ormai ex professore a Ginevra, Doha e Oxford, accusato di violenza sessuale da più donne in Francia e in Svizzera e tenuto in custodia cautelare dal 2 febbraio nonostante sia malato di sclerosi a placche, ieri è stato di nuovo interrogato. E per la prima volta ha ammesso di avere avuto relazioni sessuali — «ma consensuali» — con le due donne che lo hanno denunciato in Francia, Henda Ayari e Christelle (nome di fantasia). La difesa di Ramadan punta adesso a usare le centinaia di messaggi sms scambiati tra l’intellettuale e le donne, conversazioni che dimostrerebbero un’attrazione reciproca e rapporti cordiali continuati anche dopo gli episodi denunciati come violenze. L’avvocato di Christelle invece ricorda che in un sms Ramadan scrive «ho sentito il tuo disagio, mi scuso per la mia violenza».
Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante