Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gentile signora Faith, a dire il vero sono rimasto anche io sorpreso della visita di Netanyahu nei paesi baltici. Lo so la politica è schifosa e subdola. Gli ebrei lituani, lettoni, estoni sono stati massacrati con metodi brutali e efferati prima che dai nazisti dagli stessi popoli baltici. A fine guerra ne sopravvissero pochi, dopo inaudite e incredibili violenze. Con questo nessun popolo europeo è da giustificare riguardo all'olocausto ebraico. I giusti ci sono stati dappertutto, ma di fronte all'immane tragedia sono stati una goccia nell'oceano. Cordiali saluti.
Renzo Pecchioli Firenze
Gentile Renzo, La politica fa il suo mestiere per questo non mi sono tanto meravigliata per la visita di Netanyahu nei paesi baltici. E' vero che i governi di quei paesi non hanno mai fatto finora nessun atto di contrizione per aver ammazzato e fatto ammazzare la quasi totalità dei "loro" ebrei. Del resto Israele ha buoni rapporti con la Germania, la Polonia e il resto dell'Europa ex fascista, Italia, Francia, Spagna e molti altri, credo nessuno escluso se non la Danimarca. Non si dimentica e non si perdona ma in politica, fortunatamente, non è necessario amarsi l'un l'altro. E' vero che, rispetto ai carnefici, i Giusti sono stati pochi ma teniamoceli stretti e onoriamo la loro memoria. Un cordiale shalom