sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Carlo Angela, nonno di Alberto 19/10/2018

Ma, nel lodare la potente trasmissione di Alberto Angela sulla Shoah, mi sembra che nessuno abbia ricordato la figura eroica di suo nonno paterno psichiatra che, nel suo ospedale ha nascosto, salvandoli dalla deportazione, degli ebrei.

Paula

Gentile Paula,
Verissimo, il nonno paterno di Alberto, Carlo Angela, è stato medico, politico e antifascista. Nel 2001 gli fu conferita allo Yad vaShem di Gerusalemme l'onorificenza di Giusto fra le Nazioni per aver aiutato e nascosto nel suo ospedale, rischiando la propria vita, moltissimi ebrei. A causa della discrezione della Famiglia Angela le azioni compiute da Carlo rimasero sconosciute fino al 1995. Fu grazie a Anna Segre che vennero alla luce e nel 2001, insieme all'onorificenza, il suo nome venne inserito nel Giardino dei Giusti di Yad vaShem. In Italia gli fu dedicata una strada a San Maurizio Canavese e nel 2017 una scuola a Ceretta. Carlo Angelo viene ricordato molto spesso quando vi sono le celebrazioni della Shoah, non l'ho fatto nel mio articolo perchè in quel momento l'emozione era molto forte e ho voluto dedicare tutto il pezzo ad Alberto, alla sua bravura, alla sua onestà e correttezza e, soprattutto alla sua emozione nel raccontare gli orrori indicibili del genocidio degli ebrei d'Europa. Era molto provato, Alberto, ed io ho voluto rendere omaggio a lui e solo a lui, degno nipote del grande Nonno.
Un cordiale shalom
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=70&id=72374


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT