sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il programma di Alberto Angela 16/10/2018

Gentilissima Deborah , ho visto anch 'io la puntata di Ulissè ,e anch ' io ero come pietrificata e tanto tanto commossa e nello stesso tempo avevo timore che dicesse qualcosa di potermi deludere come fanno tanti documentari quando c 'è il tema della Shoah . E invece no ! Era comosso e sincero . Così ho potuto dare sfogo alla mia emozione . Grazie ad Alberto Angela figlio , e grazie a lei Deborah .

Wanda Ardizzon

******************

Gentile Deborah, ho molto apprezzato il suo commento alla trasmissione di Alberto Angela dedicata al ricordo della razzia al ghetto ebraico di Roma, un programma pieno di riflessioni, capace di condensare in due ore l'immane tragedia della Shoah. è però su questa parola che vorrei un sua riflessione. Angela, così attento nel suo racconto, non l'ha quasi mai pronunciata, sostituendola con l'insopportabile 'olocausto'. è mai possibile che non conosca la differenza? Chiamare olocausto il genocidio ebraico è abitudine di chi ne ignora il significato. mi rendo conto che di fronte all'ottimo lavoro di Angela ne rappresenta un aspetto minore, ma non per questo meno rilevante. mi piacerebbe conoscere il suo pensiero. grazie per i suoi commenti e per il lavoro di informazione corretta che seguo quotidianamente,

Matteo Fortuny

Gentili Wanda e Matteo,
Alberto Angela era così coinvolto, così sincero e onesto durante tutta la trasmissione che ha avuto un enorme successo di ascolti e, fortunatamente, di gradimento. Non ho letto finora nessun commento velenoso o addirittura antisemita. E' evidente che quando un argomento così terribilmente tragico, viene affrontato con il cuore, con dovizia di prove e di documenti che ne testimoniano la verità, non può dare spazio ai cretini, li annienta, quindi hanno almeno il buon gusto di tacere. E' vero che Alberto Angela non ha mai pronunciato la parola Shoah, è stata l'unica nota stonata. Olocausto non c'entra niente con il genocidio del popolo ebraico quindi sentirla pronunciare da fastidio come un gesso che stride sulla lavagna. Non ho voluto rilevarlo nel mio articolo perchè sono sicura sia stato detto in buona fede o, forse, nel timore che il pubblico non capisse il significato della parola ebraica Shoah. Forse bastava spiegarlo all'inizio puntata e avrebbe risolto. Tutta la trasmissione è stata talmente perfetta, coinvolgente nella sua atrocità non umana, talmente dolorosa da ascoltare ma anche da raccontare, e la sofferenza di Angela era palese, che non ho voluto rovinarla con quel particolare, per noi ebrei fondamentale, forse non altrettanto per chi ebreo non è.
Un cordiale shalom
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=70&id=72374


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT