martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
02.10.2018 Il film di Roman Polanski sull'Affaire Dreyfus e le accuse di MeToo
Commento di Stefano Montefiori

Testata: Corriere della Sera
Data: 02 ottobre 2018
Pagina: 13
Autore: Stefano Montefiori
Titolo: «Polanski gira Dreyfus. Insulti sulla Rete»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 02/10/2018 a pag.13 con il titolo "Polanski gira Dreyfus. Insulti sulla Rete" il commento di Stefano Montefiori.

Il caso che nel 1977 ha coinvolto il regista Roman Polanski è stato un #MeToo in anticipo sui tempi, che ha strumentalizzato le accuse a Polanski, dovute a un rapporto con una ragazza minorenne introdotta al regista dalla madre, che ben sapeva quello che stava facendo. Per questo Polanski da 40 anni non può rientrare negli Stati Uniti, se non vuole essere immediatamente arrestato.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Stefano Montefiori

Immagine correlata
Roman Polanski

A 85 anni, Roman Polanski comincerà il 26 novembre le riprese di «J’accuse», il film sul caso Dreyfus basato sul romanzo storico di Robert Harris, del quale Polanski aveva già portato al cinema «The Ghost Writer» (2010). Per il regista, inseguito dalla giustizia americana per la violenza sulla tredicenne Samantha Geimer nel 1977, si tratta del primo film dopo la campagna #metoo che ha riportato in primo piano la sua vicenda giudiziaria.

 

Immagine correlata
Alfred Dreyfus

Le proteste sono già cominciate, a Polanski non viene perdonato di dedicarsi alla storia del capitano Alfred Dreyfus, ebreo accusato ingiustamente di tradimento dall’esercito francese nel 1894 e poi riabilitato grazie al celebre «J’accuse» di Émile Zola.

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


https://www.corriere.it/scrivi/

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT