sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Giuramento di fedeltà al fascismo e altro 21/09/2018

non mi pare di intravedere nulla di antisemitico, a mio parere racconta del dissidio Volterra Università Fascista.."Nel 1931 il regime impose ai professori universitari un giuramento di fedeltà: Volterra fu uno dei 12 su 1250 (un centinaio dei quali ebrei) che rifiutarono di farlo, e perse la cattedra. La storia si ripeté nel 1934 per le accademie: Volterra fu uno dei 10 che non giurarono, e decadde da tutte le accademie di cui era membro, compresi i Lincei. Rimase invece senatore fino alla morte, nel 1940, perché quella che fu paradossalmente chiamata "discriminazione regia" esentò i senatori ebrei dalle misure delle leggi razziali del 1938"

Adriano Giacobone

Gentile Adriano,

Prima delle leggi razziste del 1938 molti ebrei occupavano posti di rilievo nella politica italiana. Nel 1902 erano sei i senatori del Regno d'Italia di religione ebraica; saranno diciannove nel 1922. Nel 1905, Alessandro Fortis è il primo ebreo a diventare Presidente del Consiglio del Regno d'Italia. L'anno successivo tocca al barone Sidney Sonnino, figlio di padre ebreo, nel 1910, Luigi Luzzatti, ebreo, è nominato primo ministro. Durante la Prima guerra Mondiale l'Italia contava cinquanta generali ebrei e uno di questi, Emanuele Pugliese, risulterà il più decorato dell'esercito. Mussolini, che sposò in toto l'antisemitismo alleandosi con Hitler, annoverava fra gli amici e i frequentatori del suo entourage la rivoluzionaria ucraina e socialista ebrea Angelica Balabanoff, ma anche Cesare e Margherita Sarfatti, amante del capo del fascismo. Con l'avvento delle Leggi Razziste del 1938 solo i senatori ebrei di nomina regia rimasero in carica ma con una pericolosa spada di Damocle sulla testa. Pur mantenendo il titolo di senatore (come Volterra), alcuni furono allontanati, altri fuggirono, altri furono catturati, costretti a scegliere tra fascismo e sionismo. Quattrocento dipendenti pubblici, cinquecento dipendenti di aziende private, centocinquanta militari e duemilacinquecento professionisti, persero il posto di lavoro restando senza alcun sostentamento. In un solo anno, dei 10 mila ebrei stranieri presenti in Italia, 6480 sono costretti a lasciare il Paese. Uno degli epicentri della "pulizia etnica" del fascismo sono le scuole e le Università. Nel giro di poche settimane, 96 professori universitari, 133 assistenti universitari, 279 presidi e professori di scuola media, oltre un centinaio di maestri elementari, oltre 200 liberi docenti, 200 studenti universitari, 1000 delle scuole secondarie e 4400 delle elementari vengono allontanati dagli atenei e dalle scuole pubbliche del regno: una profonda ferita, mai completamente rimarginata, viene inferta alla cultura italiana. Molti illustri docenti sono costretti all’esilio (come Enrico Fermi, che ha una moglie ebrea); altri costretti al silenzio e alla miseria, esclusi da quegli istituti che avevano creato, come Tullio Levi Civita (fisico e matematico). Il fascismo, oltre ai tanti orrori commessi, distrusse anche l'intelligentia ebraica in Italia, come il nazismo fece in tutta Europa.

Un cordiale shalom

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=260&sez=120&id=72097
http://anpi-lissone.over-blog.com/article-gli-ebrei-sotto-la-persecuzione-in-italia-95139635.html  


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT