sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Eugenio di Savoia 17/09/2018

Se Eugenio è nato nel 1663, nel 1683 anno della battaglia poteva essere solo il comandante di un reggimento per via del suo lignaggio. La vittoria di Vienna fu dovuta all'arrivo dell'esercito polacco assieme ad altri riunendo le forze.

Franco Licciardello

Gentile Franco,
secondo la storia, Eugenio, ventenne, ottenne da Luigi XIV un comando nell'esercito francese, in seguito si presentò all'imperatore Leopoldo d'Asburgo che lo nominò subito aiutante di campo. Partecipò con onore a molte battaglie fino a quando inseguì i turchi in fuga. Sul campo questo ventenne dimostrò il suo valore, sempre in prima linea tanto che fu nominato colonnello e ricevette il comando di un reggimento dei dragoni imperiali (settembre 1683). Come vede, anche se volesse rivedere "un bel po' di roba", non troverebbe carne per i suoi denti poichè la sottoscritta , prima di scrivere, si documenta sempre e non solo su un testo. Shalom
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=70&id=72019


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT