mercoledi` 23 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Shoah: chi collaborò e chi salvò 17/09/2018

Lia Levi scrive sull'ignominia delle leggi razziali volute dal regime fascista che già, non aveva più l'appoggio del popolo italiano ( v. Renzo de Felice) : purtroppo, tutto vero, è una pagina della nostra storia di cui non ci si può che vergognare, ma, attenzione!: l'Italia non ha conosciuto nè i progrom dell'Europa orientale e dell'Unione Sovietica nè i campi di sterminio nazisti ed anzi ha fatto di tutto per salvare le vite di tanti ebrei anche nei territori occupati dal Reich, ( v. Kaput di Curzio Malaparte ). Con sincera stima

Giovanni Battista Vargiu

Gentile Giovanni Battista,
Lei in parte ha ragione. In Italia non vi sono mai stati i pogrom come in altri paesi europei, soprattutto in Russia e altri paesi dell'Est. Sui campi di sterminio avrei qualche riserva visto che ne esisteva uno a Trieste, la tristemente famosa Risiera di San Sabba, unico campo in Italia dove esistevano i forni crematori. Trieste è stata anche l'unica città italiana ad avere un Gauleiter cioè un caporegione nazista. Inoltre in Italia furono istituiti i primi ghetti, a Venezia nel 1591. Quello di Roma fu l'ultimo ghetto abolito in Europa nel 1870. Come vede anche l'Italia ha avuto le sue vergogne, oltre alla Leggi Razziali, e sarebbe ora che facesse i conti con il suo passato.
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT