Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gentilissima Signora Fait, credo che il signor Paglia, nella sua brevissima lettera pubblicata oggi su IC, intendesse riferirsi all’aforisma (di Marx, almeno stando ad internet, ma non garantisco) secondo cui la storia si ripeterebbe manifestandosi la prima volta come tragedia, la seconda come farsa, ed esprimere, invece, la preoccupazione che possa ripetersi (quod Deus avertat!) in forme egualmente tragiche seppur diverse. Una preoccupazione che condivido, si tratti delle leggi antiebraiche del 1938 o delle invasioni barbariche, perché gli eventi storici, nelle loro specifiche circostanze, certamente variano sempre, ma vi è, purtroppo, una pressoché inesauribile possibilità di tragedie. Molto cordialmente,
Annalisa Ferramosca
Gentile Annalisa, Conoscevo quel famoso aforisma di Marx, vero o meno che sia. Al momento però non mi è venuto in mente forse perchè Marx non è mai stato tra le mie simpatie. Dobbiamo preoccuparci che le tragedie possano ripetersi anche se non possiamo conoscerne le modalità. Al momento la vera tragedia è che i governi d'Europa non sembrano rendersene conto e tacciono anche sul genocidio dei cristiani in Medio Oriente. Un cordiale shalom