Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Riprendiamo da ANSAMed del 05/09/2018, la cronaca "Israele: Ufficio Statistica, 8.907mila abitanti, 74.4% ebrei".
Ecco un ritratto, composto dai numeri dell'Istituto Nazionale di Statistica, di Israele che non si trova abitualmente sui media più diffusi. Offre un'immagine positiva, ottimistica e moderna di Israele.
Ecco la cronaca:
(ANSAmed) - TEL AVIV, 4 SET - Gli israeliani hanno raggiunto il numero di 8.907mila: il 74.4% è costituito da ebrei, il 20.9% da arabi. I dati sono stati resi noti dall'Ufficio Centrale di Statistica alla vigilia del nuovo anno ebraico, il 5779, che entra domenica prossima. Rispetto all'anno passato, gli israeliani sono aumentati di 162mila unità e 29mila sono stati quelli emigrati dall'estero. Se le previsioni saranno confermate, si calcola che dal 2024 gli abitanti del paese saranno 10 milioni, 15 dal 2048 e 20 milioni dal 2065. Secondo l'Ufficio, l'89% degli israeliani di dichiara "soddisfatto" della propria vita, mentre un 37% di dice "insoddisfatto" delle proprie finanze e un 31% ha difficoltà a pagare i propri conti. L'aspettativa di vita è di 84.6 anni per le donne e 80.7 per gli uomini.
Per inviare a Ansa la propria opinione, cliccare sulla e-mail sottostante