sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Contro l'Iran al Salone del Libro 31/08/2018

Ho letto con vero interesse l'intervista di Meo Ponte al fondatore del Salone del Libro di Torino. Nessuno meglio di lui, sia per l'esperienza professionale conseguita di lunghi anni di lavoro nel settore sia per la perfetta conoscenza delle dinamiche socio-culturali di Torino, può fornire chiarezza e un parere autorevole su un argomento così delicato.
Come lettrice del Corriere e assidua frequentatrice del Salone ritengo inaccettabile invitare in un contesto di libertà culturali un paese come l'Iran che sistematicamente viola i diritti umani e a questo proposito l'articolo di Pierluigi Battista è a mio parere espressione del sentire della maggior parte degli italiani. Grazie ancora per aver intervistato Angelo Pezzana e come cittadina italiana non posso che augurarmi che i politici e i responsabili coinvolti in questa idea folle si ravvedano. Come moltissime altre persone non potrei partecipare a un salone dove l'Iran è paese ospite.

Cordiali saluti
Giorgia Greco
a:  corrieretorino@rcs.it

Gentile Giorgia,

La bella intervista di Meo Ponte a Angelo Pezzana non potrebbe essere più chiara di così nello spiegare i retroscena e le assurdità di aver invitato l'Iran come ospite d'onore al Salone del Libro.
Sia Ponte che Pezzana sono due personaggi che a pieno titolo possono parlare dell'argomento, entrambi di grande esperienza professionale nel settore e Pezzana anche come fondatore del Salone del Libro nel lontano 1987. Un paese teocratico che ammazza, impicca, fa scomparire nel nulla chiunque non sia in linea con le regole del regime, un paese che minaccia di distruzione Israele e che apre le preghiere del venerdì, da 25 anni, invocando Allah affinchè il "mostro sionista" venga eliminato dalla carta geografica, non ha nessun diritto di entrare a far parte di una manifestazione culturale in un paese democratico.
Mi auguro che, come lei, molte altre persone evitino di partecipare a un salone che ospita il paese canaglia peggiore del mondo che potrebbe segnare la fine di una manifestazione culturale così importante.

Firmi l'appello di Anita Friedman
 https://chn.ge/2w9BoeW 

 http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=71836

Un cordiale shalom

ecco l'intervista sul Corriere della Sera/Torino
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=2&sez=120&id=71862  


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT