Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Sono da sempre un tifoso di Israele e della vostra pagina. Purtroppo leggere queste falsità mi fa male soprattutto perché in famiglia abbiamo avuto testimonianze DIRETTE di quanto il Vaticano ed il Papa all’epoca fecero. Mi dispiace che la vostra faziosità anticattolica vi faccia scrivere queste immense falsità contro gente che ha rischiato la vita per i vostri familiari. Spero e prego che il Signore comprenda che non lo fate per cattiveria, ma solo per “autodifesa”. In ogni caso informatevi meglio prima di scrivere menzogne del genere che sono di una gravità enorme soprattutto visto che altri hanno rischiato la vita per voi.
Francesco Cassini
Gentile Francesco, Non esiste nessuna faziosità anticattolica, tutt'altro. Noi siamo sempre i primi a denunciare le persecuzioni contro i cristiani nel mondo islamico, spesso lo facciamo anche prima o in vece del Papa, inoltre l'anticattolicesimo non fa parte dell'animo ebraico, semmai il contrario. Una cosa è il Vaticano e altra cosa sono i cattolici che in tanti hanno rischiato la vita per salvare gli ebrei durante la guerra. Questo è innegabile e lo testimonia il Giardino dei Giusti dello Yad vaShem a Gerusalemme che la invito a visitare. Non capisco cosa significhi che lo facciamo per "autodifesa". Semplicemente parliamo di storia e la storia ci insegna che, se tante brave persone, tra cui anche molti sacerdoti, hanno tentato di salvare gli ebrei, lo stesso non si può dire del Vaticano. Le accuse a Pio XII e ai suoi silenzi sono state mosse soprattutto da storici non ebrei tanto che nel 1999 fu istituita una commissione internazionale mista di storici ebrei e cattolici presieduta dal Cardinale Edward Cassidy. Tale commissione sarebbe stata inutile se il comportamento del Vaticano fosse stato limpido. Non le pare? Comunque i misteri sono ancora tanti e tali resteranno a meno che la Santa Sede non si decida di aprire i suoi archivi.