Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Temo che la cultura iraniana sia completamente cultura di regime. Credo che esista tutto un mondo underground letterario, artistico, musicale, ma che non abbia certo modo di essere sponsorizzato dal governo o promosso all'estero. Esiste una vivacissima diaspora intellettuale iraniana, ma che non è certo, per il governo teocratico, voce legittima del paese. Scegliere un paese totalitario come paese ospite, passando per le istituzioni ufficiali di quello stato, è come se si fosse scelto come paese ospite la Germania ufficiale degli anni 30. Non credo che nelle intenzioni degli organizzatori si voglia dare spazio agli scrittori dissidenti all'estero. Comunque il problema si pone, con intensità diverse, con tutti i paesi non democratici e dove un/una dissidente non può far sentire la propria voce.
Marco Ravaioli
Gentile Marco, La cultura iraniana oggi non esiste più se non nelle tradizioni popolari, tutto il resto è teocrazia di regime, imposta con la forza e il terrore. La grande cultura persiana che Khomeini e i suoi criminali successori hanno voluto cancellare fa parte di un passato che potrebbe ritornare se ogni tentativo da parte del popolo non fosse soffocato nel sangue. Un cordiale shalom https://www.facebook.com/252890781414072/posts/1311867355516404/?comment_id=1312695498766923&reply_comment_id=1314432031926603