sabato 05 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Vito Anav
Breaking News Vito Anav
<< torna all'indice della rubrica
Pioggia di missili, poi la tregua. Durerà? 10/08/2018

Immagine correlata

Pioggia di missili, poi la tregua. Durerà?
Breaking News, di Vito Anav


Giovedì 9 agosto

Immagine correlata

ore 18:00 Missile terroristico colpisce la periferia di Beer Sheva

Ore 18:30 Israele , dopo più di 180 missili inviati dai terroristi di Hamas in due giorni, bombarda , dopo aver avvertito tre volte la popolazione civile di allontanarsi, la sede operativa di Hamas , mimetizzata sotto forma di "istituto culturale" , nel quartiere Reimal , Nord della Striscia. Il palazzo di 5 piani viene completamente distrutto. 18 terroristi colpiti.

Ore 18:30 Ospedale Soroka di Beer Sheva trasferisce il reparto neonatologia nei rifugi sotterranei della struttura. 18:50 Hamas chiede , tramite Egitto , una tregua , e contemporaneamente invia altri 5 missili su Israele.

22:45 Entra in vigore un'ennesima tregua. Confermata da portavoce Hamas , Israele dichiara: Hamas ha implorato la tregua.

Venerdì 10 Agosto

Immagine correlata

Ore 06:00 Notte senza missili terroristici ne attacchi aerei .

Ore 07:00 Prosegue il precario silenzio. Il Comando della difesa Civile permette agli abitanti del Sud d'Israele il ritorno alla normalitá. Riapre la linea ferroviaria Asqelon - Sderot. Da varie interviste ai residenti nella zona , ed al Governatore della Regione Eshkol risulta che più dell'80% dei bambini dell'area soffre di disturbi da post-trauma e con loro centinaia di adulti. Si ricorda che la tregua dichiarata dopo Zuk Eitan era stata infranta da Hamas il 30 Marzo scorso , in protesta della cessazione, da parte di Abu Mazen , del pagamento degli stipendi ai poliziotti palestinesi a Gaza. Vari esponenti israeliani, sia militari che politici, dichiarano in maniera univoca che se anche questa tregua dovesse fallire per colpa di Hamas , l'IDF ha i mezzi e le autorizzazioni per colpire pesantemente Hamas sia dal cielo che da terra.

Fonte: radio israeliana, portavoce IDF , Governatore Regione Eshkol, y-net

Immagine correlata
Vito Anav


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT