Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Vandalizzata da scritte antisemite la casa di Elie Wiesel Succede in Romania
Testata: La Repubblica Data: 07 agosto 2018 Pagina: 19 Autore: la redazione di Repubblica Titolo: «Romania, scritte antisemite sulla casa del Nobel Elie Wiesel»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 07/08/2018, a pag.19, la breve "Romania, scritte antisemite sulla casa del Nobel Elie Wiesel".
Le scritte antisemite sulla casa di Elie Wiesel in Romania
Elie Wiesel
La storica abitazione in Romania del premio Nobel Elie Wiesel, scrittore, filosofo, attivista per i diritti umani e professore rumeno naturalizzato statunitense, di origine ebraica e superstite dell’Olocausto morto nel 2016, è stata coperta in un raid notturno di graffiti antisemiti. La famiglia di Wiesel morì ad Auschwitz. Una delle scritte comparsa sui muri della casa a Sighetu Marmatiei, nel nord ovest della Romania, dice: "Sei all’inferno insieme a Hitler". Sull’atto vandalico ora indaga la polizia di Bucarest. La vicenda ha suscitato dure proteste dell’associazione che combatte gli atti di antisemitismo nel Paese. L’ha definita uno sfregio alla memoria delle vittime dell’Olocausto e alle anime dei sopravissuti. La famiglia di Wiesel fu deportata nel maggio del 1944. Morirono nel campo di sterminio la madre e una sorella.
Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante