Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Danimarca: no al velo islamico integrale Cronaca di Letizia Tortello
Testata: La Stampa Data: 05 agosto 2018 Pagina: 13 Autore: Letizia Tortello Titolo: «Multata per il rifiuto di togliersi il niqab»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 05/08/2018, a pag.13, con il titolo "Multata per il rifiuto di togliersi il niqab" la cronaca di Letizia Tortello.
Letizia Tortello
Il divieto era entrato in vigore in Danimarca mercoledì scorso: niente niqab o burqa in pubblico per le donne. Nella legge si dice che è proibito «qualsiasi indumento che nasconda il volto». Il veto per il velo integrale è espresso, cioè, con parole meno identificative degli indumenti religiosi tipici della fede musulmana, ma il riferimento è chiaro. Venerdì, la prima trasgressione: una ragazza di 28 anni è stata multata con sanzione da 1000 corone (134 euro). Portava il velo integrale in un centro commerciale di Horsholm, a 25 chilometri a Nord di Copenhagen. È stata notata dalla polizia perché si è messa a litigare furiosamente con un’altra donna, che le intimava di liberarsi il viso. «Quando siamo arrivati si era rimessa il niqab», spiega il portavoce della polizia, David Borchersen.
La nuova legge danese ha attirato le critiche delle organizzazioni per i diritti umani: durante una manifestazione di piazza, mercoledì, molte donne hanno dichiarato di non voler rispettare il divieto. Ma per chi è recidivo, le multe possono arrivare fino a 1500 euro. Oltre alla Danimarca, altri Paesi europei hanno vietato completamente o parzialmente alle donne di coprirsi il volto: Francia, Austria, Bulgaria e, in Germania, la Baviera.
Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante