sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
24.07.2018 I film capolavori condannati a morire d'estate
'12 Soldiers', di Nicolai Fuglsig, correte a vederlo

Testata: Informazione Corretta
Data: 24 luglio 2018
Pagina: 1
Autore: IC redazione
Titolo: «I film capolavori condannati a morire d'estate»

I film capolavori condannati a morire d'estate
'12 Soldiers', di Nicolai Fuglsig

Immagine correlata
La locandina

Ispirato al libro di Doug Stanton “12 Soldiers” , il film diretto da Nicolai Fuglsig, racconta i primi soldati americani inviati in Afghanistan a pochi giorni dall'attacco delle Torri Gemelle di New York, l’11 settembre 2001, per combattere Al Qaeda. Il film inizia richiamando gli attacchi che hanno preceduto le Twin Towers, tutti sottovalutati da Bill Clinton e successori La vicenda, rispettosa della verità storica, era rimasta top secret, voluto dalle Amministrazioni Usa, e solo da poco è stato possibile raccontarla. Mentre l'intero paese è ancora sotto shock, i 12 soldati sono pronti a tutto e con coraggio affrontano una situazione pericolosissima e contro un nemico terribile, avventurandosi nell'ignoto, in un territorio selvaggio e desolato. L'obiettivo della missione è quello di aiutare i combattenti ribelli autoctoni a conquistare la città di Mazar-i-Sharif e far cadere i talebani, il loro nemico comune.

Immagine correlataImmagine correlata
Nicolai Fuglsig,regista       Jerry Bruckheimer, produttore

Sotto il profilo tecnico-scenografico lo spettatore ha l’impressione di vivere quanto vede sullo schermo, gli sembra di essere lì in Afghanistan, a combattere i terroristi islamici. Un film da non perdere, che non nasconde nulla, grazie al coraggioso produttore Jerry Bruckheimer, e la regia di Nicolai Fuglsig. Il film è uscito in Usa nel gennaio di quest’anno, mentre in Italia in luglio e agosto sono desolatamente privi di spettatori. I proprietari di cinema dovrebbero smetterla di lamentarsi perché le loro sale sono vuote, facciano come in Usa, imparino quanto è fondamentale un totale cambiamento della pubblicità, le recensioni sui quotidiani non servono più a nulla, occorre trovare nuove soluzioni, appunto, come hanno fatto in America. Intanto correte a vedere “12 Soldiers” e ringraziateci per il consiglio –prezioso!- che vi abbiamo dato.


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT