domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
24.07.2018 Le forze iraniane tornino in Iran, quelle siriane a 100 km dal Golan
La dichiarazione di Benjamin Netanyahu

Testata: La Stampa
Data: 24 luglio 2018
Pagina: 10
Autore: la redazione della Stampa
Titolo: «'Forze iraniane a 100 chilometri dal Golan'. Ma Israele rifiuta l’offerta di Mosca»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 24/07/2018, a pag.11 una notizia breve, ma molto significativa sulla politica diplomatica del governo israeliano, dal titolo "'Forze iraniane a 100 chilometri dal Golan'. Ma Israele rifiuta l’offerta di Mosca".

A destra: il Golan

Il conflitto in Siria e la presenza iraniana nel Paese sono stati i temi al centro dell’incontro convocato ieri a Gerusalemme con urgenza tra il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, e il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. I colloqui sono stati chiesti dal presidente Vladimir Putin, con il quale Netanyahu ha avuto numerosi contatti negli ultimi mesi.

Immagine correlata
Benjamin Netanyahu

L’Iran, impegnato in Siria a fianco delle forze di Assad e di Mosca, è il nemico numero uno per Israele e Netanyahu vuole impedire che si radichi militarmente nel Paese. Israele ha chiesto che tutte le forze iraniane siano costrette a lasciare la Siria. Ieri Mosca ha assicurato il suo impegno nel garantire l’allontanamento delle forze siriane a 100 chilometri dalle alture del Golan, ma secondo alcune fonti vicine al governo dello Stato Ebraico Netanyahu avrebbe rifiutato l’offerta perché «Israele non permetterà agli iraniani di stabilirsi neanche a 100 chilometri dal confine».

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT