martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
05.07.2018 Donatella Di Cesare e la scorta
Una domanda

Testata: Corriere della Sera
Data: 05 luglio 2018
Pagina: 16
Autore: Giuseppe Pignatone
Titolo: «Scorta a Di Cesare, nessun ruolo della Procura»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 05/07/2018, a pag.16 la lettera del Procuratore della Repubblica del Tribunale di Roma in merito alla sospensione della scorta a Donatella Di Cesare

Immagine correlata

Immagine correlata
Donatella Di Cesare
per maggiori informazioni su Di Cesare e Heidegger, consultare gli archivi di IC

Il Corriere era stato l'unico quotidianoa riportare la notizia, forse per il fatto che la Di Cesare è una collaboratrice. Se entriamo nel merito di questa vicenda, è per pura coriosità. Sembra infatti che alla fiolosofa sia stata data la scorta già da anni in quanto 'aveva ricevuto minacce provenienti dalla destra', da qui la nostra curiosità. La Di Cesare è stata alungo vice presidente della Fondazione tedesca Martin Heidegger, il filosofo di Hitler, in che cosa consistevano le minacce?

Ecco la lettera:

Egregio Direttore, nell'articolo pubblicato in data 3 luglio («Di Cesare: "mi hanno tolto la scorta senza dirmi perché"») si attribuisce alla Procura di Roma un ruolo e una responsabilità nella decisione di revocare le misure di tutela alla professoressa Di Cesare, alla quale peraltro non sarebbe stata data da questo Ufficio alcuna spiegazione, benché formalmente richiesta. In realtà la Procura della Repubblica di Roma non ha avuto alcun ruolo nella vicenda perché non ha in proposito alcuna competenza, che la legge riserva invece all'Amministrazione dell'Interno. Peraltro nessuna lettera della professoressa Di Cesare risulta pervenuta a questo Ufficio. Giuseppe Pignatone Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT