martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Chiesa e gli ebrei 20/06/2018

Riferendomi all'inchiesta dell'ADL riportata da Gerstenfeld sul tema del deicidio, non trovo per nulla sorprendente che un terzo, forse più, degli intervistati nei Paesi Ue abbia riconosciuto nel popolo ebraico di allora il responsabile della crocifissione e morte di Gesù di Nazareth. Nei Vangeli ai quali si rifà la religione cristiana, nelle sue diverse articolazioni (cattolica, protestante, ortodossa) la narrazione degli eventi sono univoche e non lasciano spazio ad interpretazioni diverse. La morte in croce di Cristo fu chiesta ed ottenuta da Sinedrio e dalla folla da questo fomentata. Secondo i Vangeli Ponzio Pilato tentò fino all'ultimo di salvare il condannato ("io non trovo in lui colpevolezza alcuna") ......E' evidente che a partire dal Concilio Vaticano 2 questa narrazione ha perso vigore nel timore , per certi versi giustificato, di offendere la sensibilità di un popolo che certamente per questi fatti aveva pagato un prezzo altissimo. A questo punto, però, bisognerebbe essere coerenti fino in fondo : per adeguarsi alle istanze del politicamente corretto, oggi imperanti, c'è da chiedersi perchè la Chiesa non ripudi i suoi basamenti teologici, dai Vangeli alle opere della Patristica, proponendosi come semplice agenzia umanitaria. Ovvio che è una provocazione ma a me le mezze misure non piacciono affatto.

Alessandro Bortolami

Gentile Alessandro,
non sta a noi dire cosa debba fare la Chiesa cattolica ma non credo sia necessario, come lei scrive nella sua provocazione, trasformarla in agenzia umanitaria. Sarebbe bastato che i vari Capi della Chiesa succedutisi sul trono di Pietro avessero negato la responsabilità degli ebrei nella condanna a morte di Gesù, facendone così un popolo di reietti che chiunque poteva ammazzare. C'è stato un bel tentativo con Nostra Aetate ma da allora nessun pontefice ha ripreso l'argomento Deicido lasciando che continuasse a incancrenirsi nell'animo della gente, mettendo ancora oggi in pericolo la vita degli ebrei. Putroppo le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT