Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Intento ad ascoltare un telegiornale(telebugie) italiano, vedo apparire un uomo bianco: è Papa Bergoglio. ''Persone e non numeri'' sono i migranti ha sentenziato in TV, scoprendo l'acqua calda. Coloro che hanno patito la Shoà ed ascoltato queste parole, si saranno chiesto:'' Come mai Pio XII non ha usato questo linguaggio durante lo sterminio di noi ebrei?'' La risposta è evidente. A Papa Pacelli gli ebrei non interessavano, anzi....altrimenti come intendere il suo silenzio lungo due giorni, mentre ''mille'' ebrei di Roma erano fermi alla stazione Tiburtina in attesa del loro viaggio della morte verso Auschwitz? Ora per Bergoglio le persone non sono numeri! La sua intenzione è quella di equiparare la Shoà alla situazione dei migranti, dimenticando che questi ultimi mai hanno trovato ad accoglierli camere a gas con forni crematori. L'ipocrisia e la menzogna non hanno limiti per queste ''sante'' persone che pretendono di chiamarsi il ''vero Israele''
Fulvio Canetti
Gentile Fulvio,
Sul silenzio di Papa Pacelli è stato scritto molto e il suo comportamento è stato giustamente condannato. Naturalmente c'è chi lo difende ma lo fa arrampicandosi sugli specchi perchè quel suo silenzio, mentre venivano portati a morire gli ebrei di Roma, è assolutamente indifendibile. Io condanno e provo un senso di disgusto ogni volta che sento fare paragoni con la Shoah. Lo trovo ipocrita e crudele fino al disumano, ancora più condannabile se a farlo è un Papa. Credo che Papa Bergoglio avrebbe bisogno di un aggiornamento sulla storia europea degli ultimi secoli con particolare riferimento al periodo nazista.